“In Giappone la parola chiave è “fusion”. L’arcipelago offre infatti una spettacolare esperienza di fusione tra passato, presente e futuro. La chiusura delle frontiere dal XVII al XIX secolo ha fatto si che il Paese del Sol Levante maturasse una sua identità molto particolare, pur ben radicata nella cultura asiatica… L’arte di fondere innovazione e tradizione è evidente ovunque , dalla tecnologia alla musica fino alla diffusione mondiale della arti marziali. Il vostro viaggio proseguirà poi in Thailandia: una terra ricca di cultura e tradizioni, ma anche di splendide isole che si affacciano alla costa, con spiagge da favola sulle quali sfilano eleganti resort…”
1° Giorno: Tokyo. Arrivo all’aeroporto di Tokyo-Narita. Trasferimento in albergo con il limousine bus. Pernottamento.
2° Giorno: Tokyo. Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione da dedicare alla visita libera della città. Pernottamento.
3° Giorno: Tokyo. Prima colazione in albergo. Giornata libera (eventuale escursione libera in treno a Nikko, usando il jr pass). Pernottamento.
4° Giorno: Tokyo/Hakone. Prima colazione in albergo. Partenza in treno per Odawara (usando il jr pass) e proseguimento in treno locale per Hakone-Yumoto (biglietto incluso). Trasferimento in ryokan tradizionale con terme. Cena e pernottamento.
5° Giorno: Hakone. Prima colazione tipica in ryokan. Intera giornata a disposizione. Cena e pernottamento in ryokan.
6° Giorno: Hakone/Takayama. Prima colazione tipica in ryokan. Trasferimento individuale in treno a Odawara (biglietto incluso) e proseguimento in treno per Takayama via Nagoya (usando il jr pass). Trasferimento libero in ryokan. Cena e pernottamento.
7° Giorno: Takayama/Shirakawago/Kanazawa. Prima colazione tipica in ryokan. Mattino libero da dedicare alla visita libera della graziosa cittadina e del suo tipico mercato mattutino. In tarda mattinata partenza in pullman per Shirakawago, considerata patrimonio dell’ Umanita’ dall’Unesco, dove sono state ricostruite le case tipiche dei samurai. Al termine della visita libera, proseguimento in pullman per Kanazawa. Sistemazione in hotel vicino alla stazione. Pernottamento.
8° Giorno: Kanazawa/Kyoto. Prima colazione in albergo. Mattino libero da dedicare alla visita di Kanazawa e del suo famoso giardino. Partenza libera in treno per Kyoto (usando il jr pass). Trasferimento libero in albergo. Ore 16.50 trasferimento ed incontro con le Maiko. Cena in ristornate tradizionale, rientro in hotel e pernottamento.
9° Giorno: Kyoto. Prima colazione in albergo. Giornata libera (eventuale escursione libera in treno a Nara, usando il jr pass). Pernottamento.
10° Giorno: Kyoto. Prima colazione in albergo. Partenza per usando jr pass per Hiroshima traghetto per Mihajima . Intera giornata a disposizione per la visita libera della città. Pernottamento.
11° Giorno: Mihajima. Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione fino alla partenza del traghetto per Hiroshima. Usando il jr pass rientro poi in serata a Kyoto. Pernottamento.
12° Giorno: Kyoto . Prima colazione in albergo. Giornata libera. Intera giornata a disposizione per la visita libera della città. Pernottamento. In tarda serata incontro con l’autista e trasferimento all’aeroporto di Osaka-Kansai in taxi o shuttle di servizio collettivo.
13° Giorno: Partenza volo per la Thailandia per un soggiorno mare dove potete rilassarvi