Trasferimento in pullman G.T. da San Marino all’aeroporto di Bologna;
Volo di linea in classe economica Turkish Ailrines;
Tasse aeroportuali (310€) soggette a riconferma;
Franchigia bagaglio 23kg a persona e bagaglio a mano 8kg a persona;
Tour su base privata come da programma;
Pernottamenti negli hotel selezionati;
Guida locale parlante italiano durante i giorni di visita, come da programma;
Escursione alle Daymaniyat Islands collettiva in inglese;
Trattamento pasti come da programma;
Trasferimenti in bus e fuoristrada 4×4 dove necessario, come indicato nel programma;
Acqua sui mezzi di trasporto durante i trasferimenti;
Ingressi a musei e siti;
Assicurazione viaggio completa che include annullamento – copertura spese mediche in loco fino 50.000 euro – danno/furto del bagaglio;
Accompagnatore Colony Viaggi garantito con minimo 15 partecipanti;trasferimento in bus GT da San Marino / Rimini all’aeroporto di Bologna, andata e ritorno;
La quota non comprende:
Supplemento singola su richiesta €720;
Bevande ai pasti, ove non esplicitamente specificato nel programma;
Mance per guide e autisti, circa €8 a persona al giorno;
Extra a carattere personale;
Assicurazione facoltativa medica integrativa, per aumentare i massimali di copertura:
massimale € 250.000: 40,00 euro
massimale € 500.000: 80,00 euro
massimale ILLIMITATO: 120,00 euro
Tutto quanto non esplicitamente menzionato nè “la quota include”;
*Disponibilità e tariffe limitate *
Prenotazioni entro il 01/12/2025 Versamento acconto all’atto della conferma pari €900
PROGRAMMA DETTAGLIATO
24 Aprile 2026 | Bologna / Muscat
Partenza da San Marino con bus privato G.T. per l’aeroporto di Bologna.
Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza per Muscat con volo Turkish Airlines.
Bologna (BLQ) alle 10:40 Istanbul (IST) alle 14:25
Istanbul (IST) alle 18:30 Muscat (MCT) alle 00:25 +1
All’arrivo all’aeroporto di Muscat, trasferimento in bus privato e check-in in hotel. Pernottamento.
25 Aprile 2026 | Muscat
Colazione in hotel. La giornata è dedicata alla visita di Muscat, la capitale del Sultanato, bianca perla incastonata tra mare e montagna. La città, che vive un momento di intenso sviluppo, non ha però dimenticato il suo stretto legame con la tradizione. La scoperta di questa doppia anima di Muscat inizia con la visita alla Grande Moschea, straordinaria opera deirecord voluta dall’amatissimo Sultano Qaboos e prosegue con la visita del museo Beit Zubair, prezioso per comprendere la storia e lo stile di vita del paese: una vera immersione nella cultura omanita. Dopo il pranzo (in hotel) e una breve sosta, si prosegue con uno stop fotografico all’Opera House, capolavoro architettonico che fonde stile arabo classico e design moderno; si attraversa poi l’area dei Ministeri, si giunge ai fortidi Mirani e Jalali (visibili solo dall’esterno) e si arriva infine al vibrante eattivo suk cittadino di Muttrah. Cena in ristorante locale e rientro in hotel.
Sistemazione prevista: Movenpick Hotel Muscat 5* o similare
26 Aprile 2026 | Daymaniyat Island
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento alla Marina di Muscat e partenza per un’escursione alle Isole Daymaniyat, un arcipelago protetto al largo della costa dell’Oman, famoso per le sue acque cristalline, i coralli e la ricca fauna marina. Ideali per snorkeling e immersioni, ospitano tartarughe, pesci tropicali e uccelli migratori. Le isole distano circa 15 miglia dalla Marina e si raggiungono in circa 35 minuti di traversata in barca; una volta giunti al parco marino, tempo libero per bagni e relax. Rientro in hotel a Muscat. Pranzo. Cena e pernottamento.
***Durata dell’escursione (inclusi i trasferimenti – in lingua inglese): 5h ore circa, dalle ore 08.30 alle 13.30. Guida a bordo della nave in inglese. Inclusi: attrezzatura per snorkeling e bibite a bordo.***
27 Aprile 2026 | Muscat – Ras Al Hadd
Prima colazione. Partenza alla volta di Ras Al Hadd. Dopo una breve sosta al cratere del Biman Sinkhole si continua in direzione sud costeggiando il Mare Arabico alla scoperta di alcuni dei wadi più caratteristici e scenografici del paese, come il Wadi Shab e il Wadi Tiwi. Passeggiata lungo una strada panoramica che offre scorci mozzafiato su canyonprofondi e acque verde smeraldo. Dopo pranzo, si prosegue fino a Sur, cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni tipiche arabe in legno ancora oggi utilizzate. Arrivo a Ras Al Hadd. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla Riserva Naturale di Ras Al Jinz che offre l’emozionante possibilità diosservare, compatibilmente con i ritmi della natura, le tartarughe marine verdi che depongono le uova sulle spiagge protette. Rientro in hotel e pernottamento presso Sama Ras Al Jinz Resort (o similare)
28 Aprile 2026 | Ras Al Hadd – Wahiba
Dopo colazione, partenza alla volta del deserto di Wahiba con soste a Jalan Bani Bu Ali, dove è prevista un photo-stop per ammirare l’antica fortezza e la suggestiva Moschea di Al Samooda, nota per le sue 52 cupole bianche che spiccano nel paesaggio desertico. Si arriva quindi al Wadi Bani Khalid, uno dei wadi più spettacolari dell’Oman, famoso per le sue piscine naturali di acqua cristallina color turchese, circondate da palme e imponenti formazioni rocciose(possibilità di fare il bagno). Pranzo e nel pomeriggio partenza verso il deserto di Wahiba. Una volta lasciata la strada, in prossimità della meta, si prendono ifuoristrada per raggiungere il campo tendato. Completato il check-in, tempo per godersi le grandi dune dorate del deserto: spazi immensi, silenziosi, in cui la natura mostra tutta la sua pacifica bellezza e, infine, un indimenticabiletramonto.
Cena e pernottamento presso Luxury Glamping Magic Camp.
29 Aprile 2026 | Wahiba – Jabal Akhdar
Prima colazione. In mattinata partenza verso monti dell’Hajar con sosta a Birkat Al Mouz, un pittoresco villaggio omanita noto per le antiche rovine di case in fango e per i suoi lussureggianti palmeti. Pranzo. Nel pomeriggio visita al castello di Jabreen, uno dei più affascinanti esempi di architettura islamica del Paese: costruito nel XVII secolo durante il regno dell’Imam Bil’arab bin Sultan, si distingue per le eleganti decorazioni, le iscrizioni in calligrafia araba, i passaggi segreti…Il castello non fu solo una struttura difensiva, ma anche un centro di apprendimento e cultura, e oggi, dalle sue torri, si gode di una splendida vista sul paesaggio circostante. Photo-stop al vicino forte di Bahla, patrimonio dell’UNESCO, unodei più antichi dell’Oman. Arrivo a Jebel Akhdar, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento presso Hotel Indigo Jabal Akhdar Resort 4*.
30 Aprile 2025 | Jabal Akhdar – Muscat
Prima colazione. In mattinata visita alla città di Nizwa fu l’antica capitale del paese nel VII secolo e che ancora oggi è il luogo in cui più forte si sente il legame con le antiche tradizioni tribali come ben dimostra l’imponente forte di Nizwa, il più grande dell’intera penisola arabica. Dopo una sosta al suk, pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita ad alcuni villaggi tradizionali omaniti. Si inizia con Al Hamra, uno dei più antichi e meglio conservati dell’Oman, immerso in un’oasi lussureggiante con case in fango e legno di palma costruite su più piani; si prosegue poi fino a Misfah Al Abreen arroccato sul fianco della montagna e famoso per i suoi terrazzamenti resi coltivabili dal sistema di irrigazione dei falaj, i tipici canali di quest’area. Arrivo nella capitale nel tardo pomeriggio. Cena e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia
01 Maggio 2025 | Muscat – Bologna/San Marino
Disbrigo delle formalità aeroportuali a Muscat e imbarco sul volo Turkish Airlines per Bologna. All’arrivo in Italia, bus privato G.T. per trasferimento a San Marino.
Muscat (MCT) alle 01:25 Istanbul (IST) alle 05:45
Istanbul (IST) alle 08:00 Bologna (BLQ) alle09:40
Da
€3,100.00
Richiedi Informazioni
Cookies
Questo sito utilizza cookies. Per accettarli, clicca su "Accetta Tutti". Puoi anche scegliere i cookies che preferisci cliccando su "Impostazioni".
Leggi la cookie policy